Il carciofo bianco
Una piccola produzione di eccellenza gastronomica che negli anni ’80 ha rischiato di scomparire. Una biodiversità recuperata e salvata dal rischio estinzione.
L'olio extravergine di oliva
All'olfatto esprime un deciso e ampio odore di fruttato, al palato rivela un sapore deciso e persistente, con una debole punta di amaro e piccante.
L'olio extravergine d’oliva della DOP Olearia "Olio Colline Salernitane" è prodotto in un vasto territorio tra la Costiera Amalfitana e il Vallo di Diano.
Il fagiolo tondino bianco
Appartiene al gruppo dei tondi bianchi ed è coltivato in piccoli orti con l’ausilio tradizionale di canne per reggere le piante, mentre nelle coltivazioni più estese si tende ad utilizzare le reti per far arrampicare le piante autonomamente.